INGREDIENTI
500 g Farina di farro o altra farina integrale a piacere
6 Albumi
300 g burro
13g lievito di birra
100 latte di Mandorla di Avola tiepido
80 g zucchero di canna o Stevia
1 cucchiano di sale
Preparate il preimpasto. In una ciotola, sciogliete il lievito di birra nel latte di mandorla tiepido, poi unite la farina di farro setacciata.
Mescolate, coprite la ciotola e fate lievitare in un luogo caldo fino a quando sulla superficie compariranno piccoli solchetti.
Preparate l’impasto. Unite nella ciotola con il preimpasto circa 220 g della farina rimanente, mettendo da parte il resto.
Aggiungete il latte tiepido, amalgamate gli ingredienti con una spatola, trasferite la ciotola nell’impastatrice e azionate a bassa velocità.
Unite gli albumi, lo zucchero e qualche cucchiaiata di farina. Lasciate lavorare l’impastatrice aumentando la velocità per circa 7/8 minuti capovolgendolo di tanto in tanto l’impasto. Aggiungete il sale, il burro tagliato a dadini e la vaniglia. Sulla spianatoia infarinata lavorate ancora per qualche minuto.
Date all’impasto una forma a panetto e rimettetelo nella stessa ciotola spennellata con un pò d’olio.
Sigillate con della pellicola da cucina e lasciate lievitare fino a farlo raddoppiare di volume.
Sempre sulla spianatoia infarinata, rovesciate l’impasto poi tirate prima verso l’esterno entrambe le estremità, dopo ripiegatele verso il centro, sovrapponendo i bordi. Ruotate l’impasto di 90° e ripetete l’operazione.
Dividetelo in sei parti uguali. Schiacciate leggermente ogni parte e formate una pallina attenzione a non sgonfiarle. Sistemate le palline in uno stampo a ciambella in alluminio del diametro di 26 cm rivestito da carta da forno. Coprite e fate lievitare finché il volume è raddoppiato.
Scaldate il forno a 180°. Spruzzate dell’acqua all’interno per favorire la cottura.
Spennellate la superficie con il tuorlo dell’uovo battuto con due cucchiai di latte di mandorle.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornate per 30 minuti, fino ad ottenere una superficie dorata.