Ingredienti:
500 ml di latte di mandorla di Avola
40 g di amido di mais
50 g di zucchero di canna
Procedimento:
Riscaldare il latte di mandorla per qualche minuto senza però arrivare al punto di bollitura, nel frattempo unire in una pentola capiente e dal fondo spesso lo zucchero e l’amido di mais, e mescolarli insieme.
Versare il latte un po’ alla volta e contemporaneamente mescolare con una frusta per evitare che si possano formare dei grumi.
Porre ora la pentola sul fornello e cuocere a fuoco bassissimo fin quando la crema non si addenserà, durante la cottura si dovrà mescolare di continuo per evitare che la crema possa attaccarsi sul fondo della pentola.
Quando la crema al latte di mandorla sarà pronta, trasferirla in una terrina e coprirla subito con della pellicola alimentare a contatto per evitare in questo modo che in superficie si formi una crosticina, far raffreddare la crema al latte di mandorla prima di servirla o di utilizzarla per eventuali farciture. In alternativa si può provare a metterla in freezer per un gustoso sorbetto.
La crema al latte di mandorla potrà essere riposta in frigorifero in appositi contenitori ermetici e dovrà essere consumata entro un paio di giorni.