INGREDIENTI
- 70 g di miglio
- 140 g di acqua
- 10 o 15 manciata di mandorle di Avola pelate
- 200 g rucola fresca
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- sale marino integrale
- olio EVO
PROCEDIMENTO
Lavate accuratamente il miglio, e ponetelo in pentola con una quantità di acqua pari al doppio del suo peso. Aggiungete qualche chicco di sale grosso e portate ad ebollizione. Abbassate quindi la fiamma al minimo e portate a cottura, tenendo coperto. Con la pentola a pressione il miglio cuoce in 15 minuti, in pentola tradizionale occorrerà circa il doppio del tempo.
Al termine della cottura aggiungete un filo d’olio, mescolate, e lasciate riposare una decina di minuti. Molto spesso, non avendo in pausa pranzo abbastanza tempo a disposizione per preparare un pasto come si deve, cuocio il cereale la mattina, mentre faccio colazione, così che quando rincaso per il pranzo devo solo scaldarlo e condirlo.
Lavate la rucola, e fate tostare le mandorle un paio di minuti in una pentola antiaderente. Dopodiché, spostatele nel tagliere e trituratele grossolanamente con un coltello. Versate il miglio nella padella, aggiungete un cucchiaio di salsa di soia, le mandorle e fate andare qualche istante tutto insieme, a fuoco non troppo alto.
Togliete la padella dal fuoco, aggiungete la rucola e servite.