INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 g broccoli (o cavolfiori se volete)
- 100 g di farina di Mandorla di Avola
- 30 g Olive nere denocciolate
- Prezzemolo fresco o essiccato
- Aglio
- Pangrattato
- 20 g pinoli
- Curry
- Olio EVO
- Sale
PROCEDIMENTO
Iniziate lavando le cimette di cavolfiore. Cuocetele a vapore oppure in acqua leggermente salata. Scolatele con una schiumarola appena saranno morbide e mettetele da parte ad intiepidire. Intanto dorate l’aglio in un paio di cucchiai di olio Evo, aggiungete le olive denocciolate tagliate a pezzetti e saltate in padella il cavolfiore precedentemente pronto, lasciandolo asciugare per qualche minuto. Nella stessa padella fate tostare i pinoli. Appena sarà pronto ponetelo in un contenitore dai bordi alti e frullatelo, assieme ai pinoli, con un mixer ad immersione. Se il composto risultasse troppo asciutto aggiungete qualche goccia d’acqua o un filo d’olio.
Trasferite in una ciotola capiente, unite una manciata di prezzemolo tritato finemente, il curry, il sale, la farina di mandorla di Avola, il pangrattato quanto basta per amalgamare il tutto ottenendo un impasto compatto. Prendete due cucchiai di composto, formate delle polpette che schiaccerete tra le mani (se necessario inumidite le mani con l’acqua) e passatele in padella unta di olio Evo, girandole appena si sarà formata una crosticina dorata.