Ingredienti
• 5 cucchiai di farina di mandorle
• 2 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
• q.b. sale
• q.b. aceto di mele
• 1 cucchiaino di olio d’oliva
• una bustina di fermenti lattici
Procedimento
Quando si produce il latte di mandorla, miscelando la farina in acqua, dal filtraggio finale rimane sempre del prezioso prodotto. La farina derivata dal latte è ancora ricca di nutrienti e fibre, quindi può essere usata per molte preparazioni culinarie, come ad esempio la produzione di una ricotta vegana, leggera e priva di lattosio e glutine.
Per ottenerla basta miscelare tutti gli ingredienti. Potete sostituire l’aceto con quattro cucchiai di spremuta di limone. Mettere il composto ottenuto in una formaggera e lasciarlo coperto con un panno in cotone per 24H, sopra mettere un peso per far uscire tutta l’acqua. Il tutto va riposto in frigo.
Alla fine delle 24 ore sarà pronta per esser consumata.