IL CONSORZIO DI TUTELA E MIGLIORAMENTO DELLA FILIERA MANDORLA DI AVOLA…
…e’ nato nel 2000 per iniziativa di produttori, commercianti, aziende confettiere e dolciarie che utilizzano mandorla di Avola.
In questi anni l’attività del Consorzio è stata determinante per rilanciare l’interesse sui problemi e le necessita della mandorlicoltura siciliana e nazionale e contrastare gli effetti devastanti della invasione della mandorla californiana sui mercati europei.
LA TUTELA
Oltre a contribuire alla formulazione dei Piani di settore nazionale e regionale ( vedi ” Leggi e Piani di settore “) il Consorzio ha puntato alla costruzione di una filiera tra produttori e trasformatori che garantisse la tracciabilità e l’origine del prodotto ai consumatori finali.
Per questo è stato registrato nel 2006 questo Marchio Collettivo,
che attraverso precisi disciplinari garantisce il controllo delle produzioni con Mandorla di Avola.
LA PROMOZIONE
Altro settore di impegno del Consorzio è stata la promozione delle caratteristiche qualitative e nutrizionali della Mandorla di Avola attraverso i media nazionali, con la partecipazione a trasmissioni sui canali della Rai e di Mediaset, sui giornali nazionali e locali, che hanno evidenziato in particolare le componenti salutistiche che distinguono questo mandorle da tutte le altre, in specie californiane.
Per i video cliccare qui
LA RICERCA
Altrettanto importante è l’attività di ricerca che il Consorzio ha svolto e svolge con diverse istituzioni scientifiche nazionali e internazionali, sia per approfondire gli aspetti specifici che distinguono la mandorla di Avola dalle altre presenti in commercio, sia per indagare gli aspetti nutraceutici legati al consumo delle mandorle e alla prevenzione di gravi patologie.
Qui trovi l’elenco completo delle ricerche concluse e di quelle in corso