La mandorla di Avola

Sono migliaia le varietà di mandorlo presenti in Italia e nel mondo ma…

…con la denominazione “Mandorla di Avola” si indicano esclusivamente tre cultivar:

  • Pizzuta
  • Fascionello
  • Romana (o Corrente d’Avola)

Originarie della zona di Avola, sono le cultivar di mandorle più pregiate sui mercati internazionali. L’epoca di fioritura precoce, di fatto in pieno inverno, permette a queste cultivar di proliferate solo nelle zone di marina e di bassa collina, dove sono molto rare le gelate tardive. Per questi motivi il suo areale di produzione è limitato alle province di Siracusa e Ragusa, le più soleggiate d’Italia.

la mandorla di avola

Pizzuta

Ha un guscio duro e liscio, dai pori piccoli. Il suo seme ha la forma piatta, dal colore rosso cuoio. E’ la mandorla eletta della confetteria e della pasticceria di altissima qualità.

Fascionello

Anche la varietà Fascionello, viene utilizzata per la stessa delicata fragranza nell’industria della confetteria e nella pasticceria.

Romana o Corrente d’Avola

Il seme della Romana, che prende il nome dalla famiglia avolese Romano, è di forma triangolare e irregolare, con una gemellarità molto elevata. E’ utilizzata esclusivamente nella pasticceria.

Usi nutrizionali

mandorla-avola_33356749945_o

Per le indiscusse qualità nutrizionali che le contraddistinguono dalle altre mandorle, tutte e tre le cultivar sono tra le più ricercate per uso dietetico.

VUOI ORDINARLE ?

CLICCA QUI

VUOI VEDERE COME SI PRODUCE E LAVORA LA MANDORLA DI AVOLA ?

GUARDA QUESTO VIDEO.

Orgogliosamente realizzato da WordPress | Tema: Baskerville 2 di Anders Noren.

Su ↑